Andiamo ad approfondire insieme cosa è un nodo Bitcoin e quali sono i vantaggi nell’installarne uno.
Un nodo Bitcoin possiamo definirlo come un computer su cui è installato il software Bitcoin. Ogni nodo porta con sè una copia di tutto il registro distribuito e si occupa di inviare e ricevere informazioni riguardo le transazioni sulla rete, oltre che controllarne la loro validità. I nodi svolgono un ruolo cruciale anche dal punto di vista del protocollo di consenso garantendo il corretto livello di sicurezza ed immutabilità dei dati assieme al mining. Ogni nodo bitcoin comunica e propaga le informazioni con gli altri nodi mantenendo il registro sempre sicuro ed aggiornato.

Rispetto ad un classico rapporto di comunicazione client-server, gerarchico, nel protocollo Bitcoin ogni nodo è paritario. Un nodo è un punto, detto peer, che comunica e condivide i dati con altri peers. Da qui la definizione di network Peer2Peer.
Tipologie di nodo
Nel mondo bitcoin non esistono delle vere e proprie tipologie di nodo, anche perché andremmo ad invalidare il concetto di peer e nodi paritari. Quello che può cambiare è la tipologia di gestione del libro mastro:
1️⃣ Full Node: in questo caso il nodo bitcoin, partendo dal blocco zero, ha scaricato e verificato ogni blocco e relative transazioni portandosi ancora oggi tutto il chainstate ( tutto il registro)
2️⃣ Full Node (Pruned): un nodo prunato, partendo dal blocco zero, ha scaricato e verificato ogni blocco e relative transazioni lasciando in archivio locale solo un piccola parte dei recenti blocchi. Sarà discrezione dell’utente scegliere quanto spazio archiviare.
3️⃣ Assume Valid Sync: un nodo che pur partendo dal blocco zero ha solamente scaricato ogni blocco e relative transazioni senza riverificare le signature ma assumendo che i dati ricevuti da un nodo di terzi siano già validi.
Menzione a parte per i Nodi SPV (Simple Payment Verification): questi nodi non portano interamente tutti i dati del registro ma solo gli “header” dei blocchi permettendo di cercare, in connessione ad un full node terzo, se una transazione si stata o meno confermata. Questa tipologia di nodo non è classificabile come full node ma solo come un ponte di verifica. Non porta con se il Database e non collabora nel mantenimento della sicurezza nel network.
Quando si sente parlare di Mining node erroneamente si fa riferimento ad una ulteriore tipologia di nodo, cosa assolutamente non vera. Ogni full node è cuore pulsante di un miner. Un miner senza un nodo (proprietario o di terzi) non può effettuare alcuna proof-of-work e non potrebbe reperire le corrette transazioni ed informazioni dal network.
Vantaggi
Gestire e possedere un nodo bitcoin porta all’utente numerosi vantaggi, garantendo anche degli enormi guadagni 👇
1️⃣ Partecipare al protocollo Bitcoin ed aumentare la sicurezza & privacy personale.
2️⃣ Distribuire il network, aggiungendoti come peer.
3️⃣ Non fidarsi di nodi terzi quando c’è necessità di mandare una TX o cercarla su un explorer.
4️⃣ Configurare un nodo Lightning ed aprire e gestire canali.
5️⃣ Aumentare le proprie conoscenze su Bitcoin con la pratica.
So che qualcuno si aspettava degli enormi guadagni economici, ma in questo caso i guadagni sono “Differenti”
Se sei interessato ad configurare ed installare un nodo Bitcoin “Fai da te” ti lascio questa semplice guida introduttiva.